Vano bagagli posteriore

Apertura

Per aprire il vano bagagli posteriore, verificare che sia inserita la marcia di stazionamento della Model X, quindi effettuare una delle seguenti operazioni:

  • Avvicinarsi al vano bagagli tenendo la chiave sul telefono nella tasca anteriore (vedere Apertura del vano bagagli senza mani).
  • Toccare Comandi > Vano bagagli sul touchscreen.
  • Premere due volte il pulsante del vano bagagli posteriore sulla chiave.
  • Premere il pulsante del vano bagagli posteriore sull'app mobile.
  • Premere l'interruttore posizionato sotto la maniglia esterna di portellone(richiede il rilevamento di una chiave valida).
Warning IconA warning icon, calling your attention to a possibly risky situation
Avvertenza
Prima di aprire il portellone al chiuso (ad esempio in un garage), accertarsi che l'altezza di apertura del portellone sia regolata in modo da evitare che urti eventuali soffitti bassi o altri oggetti (vedere Regolazione dell'altezza di apertura del portellone).

Model X deve essere sbloccata o rilevare una chiave per poter utilizzare l'interruttore per aprire la portellone.

Parte posteriore del veicolo con riquadro di ingrandimento che mostra il dettaglio dell'interruttore sulla maniglia esterna del portellone

Il quadro strumenti segnala se una portiera o il vano bagagli sono aperti.

Per arrestare portellone in movimento, premere una volta il pulsante del vano bagagli posteriore sulla chiave. Quindi, quando si preme due volte il pulsante del vano bagagli posteriore, quest'ultimo si muove nuovamente, ma nella direzione opposta (a condizione che non fosse quasi tutto aperto o chiuso quando bloccato). Se ad esempio si preme una volta il pulsante per arrestare il portellone mentre si sta aprendo, quando lo si preme due volte questo si chiude.

Informational PurposesAn informational icon, calling your attention
Nota
In situazioni di emergenza è possibile escludere un comando di apertura o chiusura afferrando il portellone per bloccarlo in posizione.
Warning IconA warning icon, calling your attention to a possibly risky situation
Avvertenza
Se aperture come portiere, portellone o vano bagagli anteriore vengono sbattute o chiuse con la forza, si possono provocare danni che non sono coperti dalla garanzia.

Se la Model X rileva un soffitto basso (ad esempio, in un garage), apre il portellone (e le portiere ad ali di gabbiano Falcon) a un’altezza inferiore, anche se non vengono rilevati ostacoli. È possibile ignorare questa altezza sollevandolo manualmente a un'altezza maggiore. Durante questa operazione, il touchscreen richiede di scegliere se si desidera che il vano bagagli venga aperto sempre a questa posizione più alta in questo luogo e la scelta viene salvata. In base alla scelta, alla successiva apertura di portellone in tale luogo, la Model X lo aprirà all'altezza salvata.

Warning IconA warning icon, calling your attention to a possibly risky situation
Avvertenza
Prima di aprire o chiudere il portellone, controllare l'area circostante (presenza di persone e oggetti). Anche se portellone è in grado di rilevare ostacoli, non è in grado di rilevare costantemente tutti gli oggetti. Non fare affidamento al portellone per rilevare un'ostruzione durante l'apertura e la chiusura. Monitorare il movimento del portellone per verificare che non urti contro persone o oggetti. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe causare danni o lesioni.

Apertura del vano bagagli senza mani

È possibile aprire il vano bagagli senza premere un pulsante.
Informational PurposesAn informational icon, calling your attention
Nota
Richiede un iPhone 11 o successivo e l'app mobile Tesla 4.29.5 o successiva oppure un telefono Android e l'app mobile Tesla 4.41.0 o successiva. Sono supportati molti telefoni Samsung Galaxy e Google Pixel di fascia alta. Consultare la sezione relativa alle specifiche del sito Web del produttore del proprio telefono per verificare se esso supporta la banda ultralarga (UWB) in background.

Assicurarsi che le impostazioni del telefono consentano "Interazioni nelle vicinanze" per l'app mobile Tesla. Se la chiave sul telefono è già abbinata, aprire l'app mobile Tesla e procedere a Chiave sul telefono > Effettua l'upgrade.

  1. Per abilitare la funzione, toccare Comandi > Blocchi > Apertura vano bagagli senza mani. Selezionare Escludi abitazione per disattivare l'apertura del vano bagagli senza mani nel luogo impostato come Casa (vedere Abitazione, lavoro e destinazioni preferite per impostare la posizione della propria abitazione).
  2. Tenendo la chiave sul telefono nella tasca anteriore, avvicinarsi al vano bagagli e fermarsi. Quando la chiave sul telefono viene rilevata, la Model X emette un segnale acustico e il vano bagagli si apre. Per annullare la richiesta, allontanarsi dal veicolo.
Parte posteriore del veicolo con linee blu che si irradiano
Warning IconA warning icon, calling your attention to a possibly risky situation
Avvertenza
Non lasciare il telefono all'interno del vano bagagli perché potrebbe aprirsi da solo. Se è necessario lasciare il telefono nel veicolo, disattivare il Bluetooth e/o spegnere il telefono e assicurarsi di disporre di metodi alternativi per bloccare/sbloccare il veicolo; vedere Chiavi.
Warning IconA warning icon, calling your attention to a possibly risky situation
Avvertenza
Prima di consentire a una funzione automatica di aprire il vano bagagli (anziché farlo manualmente), è importante controllare che l'area in prossimità del vano bagagli sia libera da ostacoli (persone e oggetti). Monitorare il movimento del vano bagagli per verificare che non urti contro persone o oggetti. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe causare danni o lesioni gravi.

Regolazione dell'altezza di apertura del portellone

È possibile regolare l'altezza di apertura del portellone per facilitarne l'utilizzo o per evitare oggetti o soffitti bassi (ad esempio la luce o la porta del garage):

  1. Aprire il vano bagagli, quindi abbassare o sollevare manualmente portellone all'altezza di apertura desiderata.
  2. Tenere premuto il pulsante sotto portellone per tre secondi fino ad avvertire il segnale acustico di conferma.
    Un pulsante sul fondo del portellone con un'immagine di una vettura con il vano bagagli aperto
  3. Chiudere il portellone, quindi riaprirlo per verificare di aver impostato l'altezza desiderata.
Warning IconA warning icon, calling your attention to a possibly risky situation
Avvertenza
A seconda della configurazione (come il tipo di ruote scelte), il portellone del veicolo può aprirsi fino a un'altezza di circa 2,5 metri. Regolare l'altezza di apertura del portellone per evitare che urti eventuali soffitti bassi o altri oggetti.

Chiusura

Per chiudere portellone, effettuare una delle seguenti operazioni:

  • Toccare Comandi > Vano posteriore.
  • Premere due volte il pulsante del vano bagagli posteriore sulla chiave.
  • Premere l'interruttore situato sotto al portellone

Se il portellone rileva un ostacolo durante la chiusura, si arresta e vengono riprodotti due segnali acustici. Rimuovere l'ostacolo e provare a richiuderlo.

Accesso al vano carichi

Fissare il carico prima di spostare la Model X e collocare il carico pesante nel vano bagagli superiore.

Per accedere al vano carichi all'interno del vano bagagli posteriore, spingere la parte dotata di nervatura della maniglia della copertura del vano carichi e tirare verso l'alto. È possibile quindi regolare la posizione della copertura del vano carichi oppure rimuoverla completamente.

Vano bagagli posteriore con una freccia rivolta verso la maniglia della copertura del vano carichi

Limiti di carico del vano bagagli posteriore

Distribuire il peso del carico il più uniformemente possibile tra il vano bagagli anteriore e quello posteriore.

Warning IconA warning icon, calling your attention to a possibly risky situation
Avvertenza
Non caricare più di 40 kg nell'area inferiore del vano bagagli posteriore o più di 130 kg sul vano superiore (sopra la copertura del vano inferiore). Ciò potrebbe causare danni.
Warning IconA warning icon, calling your attention to a possibly risky situation
Avvertenza
Quando si inserisce un carico, considerare sempre il Massa a pieno carico tecnicamente consentita (TPMLM) del veicolo (vedere Specifiche). Il TPMLM è la massa totale massima consentita per il veicolo inclusi i passeggeri, i liquidi e il carico.